Per la realizzazione del mio MultiColor Enamels Book , relativo alla 3° esercitazione: Hand Made Book (vedi sito specifico: cecilia polidori TWICE DESIGN LESSONS: appunti Lezione 6, 3° esercitazione ) ho deciso di ricavare la “pelle” del mio pack dagli Enamels di Ettore Sottsass.
Si tratta di opere fatte
in smalto colorato, create principalmente nel 1950, che, tuttavia, sono in gran parte sconosciute.
La Vitra Design Museum Gallery,
in occasione dell’apertura di una nuova area espositiva, lo scorso Giugno, gliene
ha dedicata la prima mostra, proprio dal titolo “Ettore Sottsass – Enamels”; in
cui venivano esposte oltre alle decorazioni a smalto degli anni ’50 anche i
relativi disegni, per abbellire il mondo della cucina.
Per quanto riguarda la
parte interna dell’Hand Made Book, invece,
ho voluto raccontare il Sottsass fotografo. Dapprima, mi sono servita del libro
proposto in bibliografia “Foto dal
finestrino” (http://ceciliapolidorideisgnlezioni2.blogspot.com/p/bigliografia.html)
in cui ventotto istantanee e
altrettante paradossali didascalie, ci mostrano un mondo nascosto, che nessun
altro ha saputo vedere.
<<Gli scorci,
gli uomini, le cose raccolte in questo piccolo album di viaggio sono molto più
di semplici foto dal finestrino, come potrebbe far pensare il titolo. Sono la
proiezione dell’intero mondo poetico di Ettore Sottsass>>
così
scriveva Stefano Bucci, sul Corriere della Sera all’indomani dell’uscita del
libro.
Ad una
prima selezione di foto, ne ho accluse altre , estrapolate da un precedente
album di viaggio: “Ettore Sottsass,
Metafore”, a cura di Milco CARBONI e Barbara RADICE, Skira editore, Milano 2002;
gli scatti sono
il frutto di lunghe peregrinazioni in giro per l’Europa, gli Stati Uniti
e il Medio Oriente; segnano l’inizio di una passione
– quella per la fotografia – che, alimentata da viaggi in tutto il mondo,
accompagnerà il fondatore di Memphis
per lungo tempo.
<<Un professionista fa una
fotografia per appoggiarla nel mondo circostante>> spiega Sottsass,
<<Per me
la fotografia fa un cerchio chiuso: la faccio e gira intorno a me>>.
Ed è
proprio durante questi viaggi che Sottsass comincia a “fare costruzioni”,
fotografa, interviene con pochi segni sul paesaggio, sceglie spaghi, pezzetti
di legno, paletti, nastrini, scatole di cartone, foglie, rami, sassi, strisce
di stoffa, compone così una serie di cinquanta fotografie, il cui tema
centrale, nonostante il progetto sia suddiviso in cinque gruppi differenti (Disegni per i destini dell'uomo, Disegni per
i diritti dell'uomo, Disegni per le necessità degli animali, Fidanzati e Decorazioni), resta comunque l’architettura.
Per quanto riguarda la struttura dell’Hand
Made Book, ho seguito la project documentation di Antonio Gerace, allievo del corso di Design
Industriale B, prof.ssa CECILIA
POLIDORI, a.a. 2010-2011 (http://antoniogeracedesignallievo.blogspot.com/p/project.html),
reinterpretandola in modo personale, e modificando così
l’apertura delle tasche esterne in due circonferenze, per enfatizzare ancor di
più la forma degli Enamels scelti, e
inserendo una piccola tasca interna porta appunti o biglietti da visita.
Perciò, dopo aver
sperimentato e compreso il funzionamento della struttura, sono passata alla
fase successiva per l’esecuzione del mio MultiColor Enamels Book.
Ecco come:
STEP 1 Analisi e schizzi progettuali
STEP 2 Disegno del progetto: struttura e componenti
Step 3 Creazione copertina
STEP 4 Decoro copertina e assemblaggio tasca esterna
STEP 5 Creazione seconda tasca
seguendo il processo precedente; chiusura di entrambe mediante l’applicazione
di supporti; rifinitura esterna delle stesse.
STEP 6 Decoro lato interno del libro e applicazione guide ferma
fogli; ritaglio e piegamento del sistema ondulato interno secondo la tecnica del kirigami.
STEP 7 Inserimento del kirigami nelle guide ferma-fogli
precedentemente realizzate.
Ecco il mio MultiColor Enamels Book!
Link di riferimento testo:
Link
di riferimento immagini: