"Abbastanza raramente mi incontro con l’architettura, quella che prova ad avvolgere con cura il mio corpo e la mia molto fragile anima."
    Ettore SOTTSASS, Foto dal finestrino, ediz. Adelphi, Milano, dicembre 2009, pag. 17
 Dopo aver studiato e capito il materiale fornito per la realizzazione, ho progettato “my Handmade Book”.
Dopo aver studiato e capito il materiale fornito per la realizzazione, ho progettato “my Handmade Book”. 
 Aver letto i libri di Ettore Sottsass e in particolare: Ettore SOTTSASS, Foto dal finestrino, ediz. Adelphi, Milano, dicembre 2009, e, Ettore SOTTSASS, Scritto di notte, ediz. Adelphi, Milano, maggio 2010, letto alcune sue interviste  (vedi link sottoindicati) e studiato sue opere, mi ha colpito la capacità di un grande architetto e designer per aver rivoluzionato il modo di creare e concepire gli oggetti. Immersa in questo suo immenso mondo creativo ho utilizzato alcuni disegni di Ettore Sottsass che potessero rendere particolare il mio “Handmade book”. Ho utilizzato, in particolare  per il rivestimento della base esterna, due foto pubblicate in: Ettore SOTTSASS, Foto dal finestrino, ediz. Adelphi, Milano, dicembre 2009, pag. 12-16.
Aver letto i libri di Ettore Sottsass e in particolare: Ettore SOTTSASS, Foto dal finestrino, ediz. Adelphi, Milano, dicembre 2009, e, Ettore SOTTSASS, Scritto di notte, ediz. Adelphi, Milano, maggio 2010, letto alcune sue interviste  (vedi link sottoindicati) e studiato sue opere, mi ha colpito la capacità di un grande architetto e designer per aver rivoluzionato il modo di creare e concepire gli oggetti. Immersa in questo suo immenso mondo creativo ho utilizzato alcuni disegni di Ettore Sottsass che potessero rendere particolare il mio “Handmade book”. Ho utilizzato, in particolare  per il rivestimento della base esterna, due foto pubblicate in: Ettore SOTTSASS, Foto dal finestrino, ediz. Adelphi, Milano, dicembre 2009, pag. 12-16. 
Foto dal finestrino è il titolo dell’ultimo libro, edito da Adelphi nel 2009, che raccoglie alcuni degli straordinari scritti dell’architetto Ettore Sottsass jr. (1917-2007).
 
Foto dal finestrino, che è anche il nome di una delle rubriche della rivista “Domus” pubblicata tra il 2003 e il 2006, alterna i pensieri agli scatti fotografici del designer di Innsbruck. Ponza, Milano, India, Khuri, Auckland Airport, Madras, Bali, Hong Kong, Cina, Hoctun, Los Angeles, Ebro, Portofino, Iran, Catania, Siracusa i luoghi che fanno da sfondo a questi scritti di grande profondità ed originalità, caratteristiche tipiche, d’altronde, di Ettore Sottsass jr., architetto, designer, fotografo, scrittore. 75 Pagine che racchiudono sensazioni, percezioni uniche che solo Sottsass riesce a conferire in questo modo; 26 fotografie con relative e coinvolgenti didascalie con cui abbiamo l’occasione di immergerci nell'eccezionale mondo.
 “Progettare architettura vuole anche dire disegnare un posto dove, al tramonto, due amici seduti per terra, si raccontano, adagio, le storie della loro vita.                                                                                                             Ettore SOTTSASS, Foto dal finestrino, ediz. Adelphi, Milano, dicembre 2009, pag. 53
“Progettare architettura vuole anche dire disegnare un posto dove, al tramonto, due amici seduti per terra, si raccontano, adagio, le storie della loro vita.                                                                                                             Ettore SOTTSASS, Foto dal finestrino, ediz. Adelphi, Milano, dicembre 2009, pag. 53 
Per la struttura del Handmade book ho preso come riferimento il lavoro svolto da Antonio Gerace: 
Ricostruisco tutti gli schemi della struttura principale in autocad, mentre per il rivestimento di ogni base riporto il tutto su photoshop per caratterizzarlo con i disegni, foto e le architetture.
 
Link interviste a Ettore Sottsass
 
Altri link