 Per la creazione dell'Handmade Book, mi sono attenuta al materiale fornito dalla docente del corso Prof.ssa Cecilia Polidori,  http://ceciliapolidorideisgnlezioni2.blogspot.com/  con riferimento al lavoro svolto dallo studente Antonio Gerace http://antoniogeracedesignallievo.blogspot.com/p/project.html, proposto per il Corso B di Design Industriale  nell'a.a. 2010-2011.
Per la creazione dell'Handmade Book, mi sono attenuta al materiale fornito dalla docente del corso Prof.ssa Cecilia Polidori,  http://ceciliapolidorideisgnlezioni2.blogspot.com/  con riferimento al lavoro svolto dallo studente Antonio Gerace http://antoniogeracedesignallievo.blogspot.com/p/project.html, proposto per il Corso B di Design Industriale  nell'a.a. 2010-2011.
 Nella prima fase, ho cercato di capire come funzionasse questo oggetto e, contemporaneamente, pensare a come poter realizzare il nuovo rivestimento. Ho scelto di Ettore Sottsass tra le macchine da scrivere per Olivetti la Valentine, prodotta nel 1968, con guscio-scatola, in ABS.
Nella prima fase, ho cercato di capire come funzionasse questo oggetto e, contemporaneamente, pensare a come poter realizzare il nuovo rivestimento. Ho scelto di Ettore Sottsass tra le macchine da scrivere per Olivetti la Valentine, prodotta nel 1968, con guscio-scatola, in ABS. Dopo aver ritagliato tutte le parti, passo all'incollaggio di queste.
Infine incollo le due parti strutturali e procedo con la realizzazione del pieghevole e delle guide che lo fisseranno.
http://i-cdn.apartmenttherapy.com/uimages/unplggd/121611_olivetti3.jpg
http://www.pluto.no/kulturspeilet/bildemag/A/italia/sotsass_valentineOlivetti.jpg
http://www.flickr.com/photos/19855494@N00/3597854490/sizes/z/in/photostream/
 
 









