"Quando disegno non cerco di salvare il mondo, cerco di salvare me stesso... non sono un rivoluzionario né un missionario".
                                                    (Ettore SOTTSASS, Nel mondo degli oggetti, conversazione delo 10 Marzo 2004, DOMUS n.869, Aprile 2004)
Per la terza esercitazione proposta dalla Prof. Polidori Cecilia: la realizzazione di un Handmade Book con tema Ettore Sottsass sulla base dell'esperienza dell'allievo Antonio Gerace del corso B di design a.a. 2010-2011, ho deciso trattare la "pelle" dell'oggetto utilizzando come riferimento i mobili Superbox  ed alcuni pattern disegnati dal gruppo Memphis, e il logo del gruppo stesso.
Superbox
 Disegnati nel 1966 per pubblicizzare i nuovi laminati plastici dell'Abet Print, esistevano solo come modellini in scala, in seguito Poltronova, della quale Ettore Sottsass era allora direttore artistico, ne costruì alcuni esemplari chiamati "Superbox" scelti fra i più semplici della serie pubblicata da Domus (449, aprile 1967) . Questi mobili sono grandi volumi fasciati di colori e pensati isolati al centro di una stanza.  Nel 2004 Poltronova decise di realizzare altri 5 esemplari inediti firmati e numerati.
Disegnati nel 1966 per pubblicizzare i nuovi laminati plastici dell'Abet Print, esistevano solo come modellini in scala, in seguito Poltronova, della quale Ettore Sottsass era allora direttore artistico, ne costruì alcuni esemplari chiamati "Superbox" scelti fra i più semplici della serie pubblicata da Domus (449, aprile 1967) . Questi mobili sono grandi volumi fasciati di colori e pensati isolati al centro di una stanza.  Nel 2004 Poltronova decise di realizzare altri 5 esemplari inediti firmati e numerati. 
Fase Progettuale
Successivamente ho disegnato in digitale il rivestimento per l'handmade book con i motivi di riferimento scelti, cercando di capire la resa che avrebbero avuto nell'oggetto tridimensionale.
Fase di Realizzazione
Per realizzare l'oggetto ho iniziato disegnando a mano la sagome in un cartoncino da 1 mm, che ho tagliato e piegato secondo lo schema. Successivamente, dopo aver stampato i rivestimenti, li ho tagliati.
Nella fase successiva ho incollato i rivestimenti alle sagome in cartoncino e, passo successivo, le due sagome tra di loro. Infine ho preparato il pieghevole, tagliando e incollando le varie parti.
link di riferimento immagini
Link riferimento testo