"Mi arrabbio quando mi dicono che sono un artista…cioè non mi arrabbio ma sono fondamentalmente un architetto"
Ettore Sottsass, 02 gennaio 2008, UN GRANDE DEL NOVECENTO Sottsass, il genio del design, http://espresso.repubblica.it/dettaglio/sottsass-il-genio-del-design/1935861
Per la realizzazione del mio Handamade Book ho consultato il materiale della docente del corso Prof.ssa Cecilia Polidori, (http://ceciliapolidorideisgnlezioni2.blogspot.com/), in seguito all’esperienza dell’allievo Antonio Gerace del suo corso B di design a.a. 2010-2011.
Studiando Ettore Sottsass e sfogliando diversi libri con suoi disegni e sue architetture, mi hanno colpito diverse sue pitture, in particolare quella che ho scelto come rivestimento per il mio Handmade book.
La mia scelta l’ho trovata in un libro in Biblioteca di Facoltà: Sottsass 700 Disegni, Skira Editore – Mara Vitali Comunicazioni, Milano 2005, pag. 225-226.
Si tratta di una pittura di Sottsass che ritrae un interno di un’abitazione dal titolo “Barbaric Interior”.
Per quanto riguarda il nastro pieghevole che si troverà all’interno del book ho deciso di illustrare e dedicare tutte le pagine ad Ettore Sottsass come architetto, quindi inserendo schizzi, foto e pitture delle sue idee e realizzazioni d’architettura.
SCHEMA DI PROGETTO
Dopo aver disegnato lo schema della struttura principale e del pieghevole, ho pensato a come comporre in digitale il rivestimento dell’Handmade book.

FASE DI REALIZZAZIONE
Per la struttura principale ho riciclato del cartoncino sul quale ho disegnato e ritagliato i due schemi che avrebbero formato la struttura principale del book. Dopo aver incollato le due parti ho ritagliato il rivestimento e il pieghevole precedentemente stampato.
Una volta ritagliato tutto ho applicato il foglio-pelle alla struttura principale e ho collocato all’interno il nastro pieghevole illustrato.
Grazie alle linguette poste in basso e in alto del book si è ricavata una tasca portapenne, mentre sul rivestimento esterno sono applicati due porta cd.